“Il RUOLO DEL FAMILIARISTA tra etica e interprofessionalità – Il metodo A.N.FI”. E’ l titolo dell’evento promosso dall’Associazione Nazionale Familiaristi Italiana
(A.N.F.I.), presieduta dal Presidente, l’Avv. Carlo Ioppoli, che si svolgerà
nei giorni 8 e 9 novembre 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, il giorno 8 e dalle ore 09.00 alle ore 18.00 per il giorno 9, presso il Teatro degli Eroi in via G. Savonarola 36/m in Roma
Il convegno si propone di esplorare e approfondire il ruolo del familiarista nel
contesto delle dinamiche familiari contemporanee, offrendo un’opportunità unica di
confronto e aggiornamento per professionisti del settore. Attraverso una serie di
interventi, esperti di diritto di famiglia, psicologi, mediatori familiari e operatori
sociali condivideranno le loro esperienze e conoscenze, fornendo una panoramica
completa delle sfide e delle opportunità che caratterizzano questa disciplina.
Il convegno è rivolto ad avvocati, psicologi, mediatori familiari, assistenti sociali e a
tutti coloro che operano nel campo delle relazioni familiari e intendono approfondire
le proprie competenze e aggiornarsi sulle novità legislative e operative.
Il convegno offrirà spazi di confronto sulle tematiche messe in campo
Ne discuteranno, tra gli altri, esperti come:
PROF. MATTEO VILLANOVA – Docente di Neuropsichiatria Infantile presso
l’Università di Roma Tre – Direttore dell’Osservatorio Laboratorio Tutela
Rispetto Emozionale Età Evolutiva;
PROF.SSA ROSA MARIA LACERENZA
Medico specialista in Neuropsichiatria infantile – Psicoterapeuta dell’Infanzia e
dell’Adolescenza – Docente Università di Roma Tre;
AVV. DANIELE INGARRICA
Avvocato penalista e patrocinante in Cassazione;
ON. DR.SSA MARILINA INTRIERI
Presidente di Child’s Friends – Prima Autorità Garante per l’infanzia e
l’adolescenza della Regione Calabria dal 2010 al 2016;
AVV. CARLO IOPPOLI
Presidente Nazionale A.N.F.I. – Specializzato nelle materie di diritto di
famiglia e dei minori con esperienza decennale nell’ambito di queste
tematiche;
DR. FABIO NESTOLA
Presidente della Fe.N.Bi.(Federazione Italiana per la Bigenitorialità),
ricercatore, studioso di separazioni e minori contesi, relatore e docente
in diversi master e convegni nell’ambito della famiglia e dei minori;
PROF. MARINO MAGLIETTA
Docente universitario presso l’Università di Firenze;
PROF.SSA LAURA VOLPINI
Psicoterapeuta – Psicologa Giuridica e Forense – Criminologa
Docente di Psicologia Sociale Forense Università di Roma Unitelma-Sapienza;
PROF.SSA STEFANIA FILIPPI
Psicologo – Psicoterapeuta – Psicologo forense
DR.SSA YASMIN ABO LOHA
Segretario Generale “ECPAT” Italia onlus.