Dipingere con le muffe: il duo degli TTozoi scopre la tela al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Domenica 30 giugno alle 11.30 l’apertura della teca nell’ambito della mostra Genius Loci È prevista per domenica 30 giugno, alle ore 11.30, l’apertura al pubblico della prima tela del gruppo…
Tutti gli Appuntamenti dell’Estate Romana
Ricco il calendario degli Eventi che animeranno la città di Roma fino al 15 ottobre Al via una nuova settimana all’insegna della cultura, dell’arte e dello svago con l’Estate Romana…
Mirò il costruttore di sogni in arrivo a settembre al Museo della Fanteria
A Roma l’esposizione dedicata al genio catalano che ha sovvertito il linguaggio dell’arte moderna La mostra al Museo storico della Fanteria, a cura di Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e…
Aperte le iscrizioni al Convegno A.N.F.I. sul ruolo dell’avvocato familiarista, previsto in autunno
“Il RUOLO DEL FAMILIARISTA tra etica e interprofessionalità – Il metodo A.N.FI”. E’ l titolo dell’evento promosso dall’Associazione Nazionale Familiaristi Italiana(A.N.F.I.), presieduta dal Presidente, l’Avv. Carlo Ioppoli, che si svolgerànei…
I MUNICIPI DI ROMA SUONANO SULLE NOTE DELLA FESTA DELLA MUSICA 2024
Roma Capitale torna a festeggiare il grande evento in musica che unisce l’Europa con tanti appuntamenti in programma il 21 giugno (e non solo) in diversi Municipi della città. Sul…
Gli Impressionisti conquistano Roma con 45.000 visitatori in 3 mesi
Sono oltre 45mila i visitatori che, in tre mesi dall’inaugurazione della mostra, hanno scelto di visitare l’esposizione: Impressionisti – L’alba della modernità, prodotta da Navigare Srl con il coordinamento scientifico…
Venerdì 21 giugno con Emma de Zardo, ultimo appuntamento estivo con Libri al Museo
Per la Rassegna Libri al Museo chiudere il mese sarà la presentazione, nella Sala Tenerani del Museo di Roma a Palazzo Braschi (Piazza di San Pantaleo, 10) del volume Monumenti…
Ciclo di incontri con ARTISTI A VILLA BORGHESE
Il programma di incontri si focalizzerà sulla cultura artistica contemporanea, con particolare riferimento al patrimonio artistico e naturalistico delle Ville storiche urbane, punto cardine dell’opera di tutela e valorizzazione della…
NUOVI APPUNTAMENTI CON LE STELLE AL PLANETARIO
Al Planetario di Roma proseguono gli spettacoli a tema astronomico. Per il pubblico adulto: Ritorno alla Stelle (mercoledì 15, giovedì 16, venerdì 17 e martedì 21 maggio alle 17.00 e…
“100 anni dal Concilium Sinense: tra storia e presente”, un convegno in Vaticano
Organizzato dalla Pontificia Università Urbaniana in collaborazione con l’Agenzia Fides e la Commissione Pastorale per la Cina, l’evento si svolge il 21 maggio presso l’Aula Magna dell’Ateneo. Previsto un videomessaggio…